Pochi mesi fa ci ha lasciati Zygmunt Bauman, sociologo ed accademico polacco.
A lui si deve l’idea di “modernità liquida”, termine entrato ormai a far parte della letteratura moderna per indicare una modernità flessibile, vulnerabile, privatizzata.
Riprendiamo questo concetto ed applichiamolo alla società, immaginando quest’ultima come una sorta di imbuto, e la comunicazione come un liquido che deve attraversarlo.
Ebbene, maggiore sarà la fluidità del liquido, e dunque della comunicazione, maggiore sarà la possibilità che essa attraversi l’imbuto, e dunque la società, per giungere a destinazione.
Perché questa metafora? Per mettere l’accento sull’ importanza della comunicazione nel mondo delle imprese.
Oggi sono molti gli imprenditori che affermano di utilizzare i canali Social e il web in generale per promuovere la propria attività, ma quanto di quel che comunicano arriva in maniera fluida, e dunque efficace, al proprio pubblico?
Durante i miei incontri con i clienti dedico molto tempo a colloquiare con loro, e spesso occorrono più incontri prima di poter definire una strategia di marketing e la relativa comunicazione, perché se fatta bene questa fase, la strada è fortemente in discesa.
Troppo spesso si pone molta attenzione all’oggetto della promozione e poca alla comunicazione.
L’errore comune è quello di “banalizzare” il proprio business, riducendolo a concetti triti e ritriti, basati sulla propria esperienza, la qualità, il servizio ai clienti e bla bla bla.
Tutti concetti comuni che nessun’azienda oggi si sognerebbe di affermare di non avere.
Come ho ribadito molte volte, bisogna identificarsi in maniera univoca, senza possibilità di essere confusi con i propri competitor.
Bisogna comunicare in maniera nuova, diversa, vivace, bisogna stimolare l’interesse.
Bisogna ri-innamorarsi del proprio lavoro, appassionarsi e appassionare.
Non è facile, ma è possibile e soprattutto è l’unica strada percorribile per avere possibilità di successo e far si che il numero di clienti cresca nel tempo.
Non bisogna avere fretta, abbiamo intuito, fantasia, creatività, usiamoli.
Un abbraccio.
Marzo 20, 2017 -
Thanks, great article.
Marzo 20, 2017 -
Thanks!