Cosa vuol dire “acquisire contatti dal web”?
Sembra banale, ma dopo aver parlato con decine di imprenditori, sono giunto alla conclusione che c’è confusione.
E’ sorprendente perché la frase è evidentemente chiara, eppure….ma andiamo con ordine.
In qualche articolo precedente (o in qualche video) ho già detto che devi smettere di ragionare solo in termini di “clienti” e iniziare a farlo anche in termini di “utenti”, cioè di coloro che gironzolano pigramente intorno alla tua Fan Page di Facebook, che scorrono con sufficienza le tue foto su Instagram o che (per sbaglio) finiscono sul tuo sito web (per poi uscirne dopo 5 secondi esatti).
Lo so sono antipatico, forse presuntuoso, ma o prendi il toro per le corna o soccombi.
Le imprese italiane sono indietro nello sviluppo di investimenti sul web, questo è un dato di fatto, quindi non sono io ad essere antipatico o presuntuoso, ma siamo noi ad essere un popolo di paleolitici, per poi accusare chissà quale fenomeno economico-strutturale-politico-ideologico del calo dei nostri affari, non prima ovviamente di esaltare il verde dell’erba del vicino.
Ma andiamo avanti.
Oggi come dicevo tu hai clienti e utenti, questi ultimi dovrebbero essere in cima ai tuoi pensieri perché devi convertirli in clienti, sennò che ci fai?
Da qui la frase incriminata: acquisire contatti dal web.
Bada bene, stiamo parlando di “contatti”, non di “clienti”.
Te lo dico una sola volta: i “contatti” non sono i “mi piace” ai tuoi post , né i “like” alle tue foto su Instagram, né i follower di qualsiasi social network, ne i visitatori del tuo sito web o blog che sia.
Quelli non sono “contatti”, chiaro?
Allora chi sono “contatti”?
Sono quegli utenti che ti affidano i loro dati personali al fine di ricevere da te qualcosa, sia essa un’informazione, una consulenza, un catalogo, un coupon ecc, e che puoi successivamente contattare.
E non è nemmeno detto, perché se il processo di acquisizione del contatto non viene fatto secondo determinate caratteristiche (alcune di natura etica, altre di natura legale), non lo sono nemmeno quelli.
Parola d’ordine: rispetto della privacy.
L’acronimo GDPR ti dice qualcosa? Non è questo lo spazio per parlarne, in realtà non mi va nemmeno di farlo tanto c’è una valanga di materiale a riguardo, ma sappi che con la privacy non si scherza.
Tralasciando i noiosi aspetti tecnico/burocratici, perché è importante chiarire il concetto di “acquisizione contatti”?
Perché mi sono reso conto che nella maggior parte dei casi da qui nasce un equivoco.
Sono tanti gli imprenditori che mi dicono: “nel mio caso Facebook non funziona, perché ho una pagina con migliaia di persone, ogni post ricevo centinaia di “mi piace” ma nessuno diventa mio cliente”.
Non è Facebook che non funziona, semplicemente non stai acquisendo contatti ma collezionando “mi piace”.
Ma davvero credi che basti pubblicare quattro foto su Facebook per attrarre clienti nel tuo negozio?
Lo so che è emozionante vedere tante persone che interagiscono con le foto dei tuoi piatti del ristorante, che chiedono informazioni su un’offerta del tuo centro estetico, o che mettono le faccine simpatiche sotto le tue ultime creazioni artigianali, ma acquisire un cliente è un’altra cosa.
Esiste un processo decisionale che tu stai ignorando, esiste il fattore “tempo” che tu non stai sfruttando per conquistare la fiducia dei tuoi utenti, esistono strumenti di comunicazione dei quali ignori l’esistenza.
E il guaio sai qual è? Che qualche tuo concorrente invece si è già adoperato: ha smesso di piangersi addosso e iniziato un’attività di Web Marketing pianificata e strutturata.
Se vuoi davvero iniziare a vedere facce nuove nel tuo negozio devi iniziare a pianificare una strategia per acquisire contatti, conoscere i loro nomi e cognomi, i loro gusti, le loro abitudini.
Devi avere la possibilità in qualsiasi momento di poter inviare delle informazioni personalizzate ad ognuno di loro, metterli a loro agio e soprattutto trasmettere contenuti di valore che dimostrino la tua professionalità, la tua bravura, i tuoi plus, per conquistare la loro fiducia che è il primo passo verso la conversione da utente a cliente.
Il fai-da-te sul web non funziona e lo sai bene, da imprenditore sai che devi avere le persone giuste al posto giusto: così come la contabilità la deleghi al tuo commercialista, e la tutela la deleghi all’assicuratore, e la sicurezza la deleghi all’agenzia di vigilanza, il Web Marketing lascialo fare a me.
A presto.
Se hai bisogno io ci sono, inizia da qui ==> CONTATTAMI