Il budget, è sempre un problema di budget.
Per qualche strano motivo c’è sempre un problema di budget quando occorre investire sul web, problema che sparisce se si tratta di esporre un 6×3 in città, o fare un spot in radio/TV.
La convinzione che oggi la strada maestra sia il web è diffusa, ma non radicata nelle coscienze.
C’è smarrimento e voglia di capire, ma manca la volontà di capovolgere una volta per tutte quei paradigmi che se fino a qualche anno fa producevano fatturato, oggi soccombono ad un mercato veloce, rapido e in continua mutazione. A nulla servono i clienti che diminuiscono ogni anno.
Il vero problema è questo: si fa fatica a mettersi in discussione, ma bisogna comprendere che l’attività di Web Marketing è un mondo a sé. Un mondo dove occorre preparazione costante e continua, dove Facebook e Google sono strumenti e non soluzioni, dove l’attenzione non può calare perché la concorrenza è spietata.
Ecco, manca la reale convinzione che questa attività va demandata a professionisti, che analizzando le esigenze dell’azienda possano implementare soluzioni e soprattutto definire obiettivi e KPI.
Le soluzioni fatte in casa non portano da nessuna parte, se non verso la direzione (sbagliata) di affermare alla fine che il web non funziona per il proprio settore.