C’è una nuova moda nel mondo del lavoro nel marketing digitale: l’annuncio di lavoro “miracoloso”. Sapete di cosa sto parlando. Quegli annunci che sembrano più un appello disperato che una reale offerta di lavoro.
“Stiamo cercando un Full Stack Marketer – sì, avete capito bene, non uno sviluppatore, ma un marketer capace di fare di tutto. Esperto in advertising su tutte le piattaforme (Google, Meta, TikTok, Marte se possibile), SEO specialist, graphic designer, video maker, social media manager, content creator, project manager, e – perché no – che sappia pure fare un buon caffè alla macchinetta. Ah, se conosci il coding, tanto meglio!”
E io, ogni volta che leggo questi annunci, mi chiedo: “Ma chi state cercando? Tony Stark o qualche divinità dell’Olimpo?”
Ammettiamolo: non esiste un’unica persona che possa essere il mago della pubblicità, l’esperto SEO che domina Google, il creativo che fa impallidire Picasso e pure il social media manager che schiaccia tutti con i suoi post virali. Certo, qualcuno potrebbe essere bravo in più aree, ma la verità è che più si spalmano le competenze, più la qualità rischia di calare.
Continuo a vedere job post che richiedono questo genere di “supereroe”. Ma attenzione, non è abbastanza essere bravi in tutto: devi essere un Marketer a 360°! E cosa significa esattamente? Beh, significa che mentre fai una campagna su Google Ads devi anche sapere scrivere un post Instagram accattivante, ottimizzare l’ultimo blog post per la SEO, e magari pure montare un video per TikTok in pausa pranzo. Non male, vero?
Il Full Stack Marketer non esiste. È un mito. Una favola da raccontare alle startup in crisi di budget. Quando metti insieme advertising, SEO, grafica e video, qualcosa andrà storto. Perché? Perché ognuna di queste competenze richiede anni di studio, esperienza e specializzazione. E quando cerchi di farle tutte insieme, finisci per fare un pasticcio.
C’è però una figura più realistica e davvero utile nel marketing digitale: il T-Profile o profilo a T. L’avete presente? È quello che le aziende dovrebbero cercare davvero.
Un T-Profile è qualcuno che sa destreggiarsi in diverse aree (la parte orizzontale della T), ma che ha una competenza approfondita in un singolo ambito specifico (la parte verticale della T). Magari è bravo a capire come funziona il SEO, sa gestire le basi dei social media, e conosce i principi dell’advertising, ma è un vero esperto in performance marketing o in content strategy.
È una figura che sa vedere il quadro generale ma che ha anche una specializzazione forte, e, diciamolo, ha molto più senso che cercare un “supereroe” del marketing che, spoiler, non esiste.
Immaginate un ristorante dove lo chef prepara piatti di alta cucina, fa il cameriere, lava i piatti e ogni tanto sistema pure l’idraulica in cucina. Lo vedreste come un servizio di qualità? O vi aspettereste di trovare un sugo di pomodoro nel dessert?
Allo stesso modo, non potete aspettarvi che una sola persona faccia advertising, SEO, grafica, video, e pure il caffè! Basta con queste richieste assurde. Trovate T-Profile se volete che il lavoro sia fatto bene.
Non è una questione di rifiutarsi di imparare nuove cose o essere versatili – è una questione di rispetto per ogni disciplina. L’advertising è un mestiere, il SEO è un mestiere, la grafica è un mestiere. E sono mestieri che richiedono tempo e attenzione.
Quindi, per tutte quelle aziende e agenzie che vogliono un Marketer a 360°, ecco un consiglio (sempre non richiesto, ovvio): assumete persone specializzate per ruoli specifici, e magari create un team che collabora in sinergia. Vi assicuro che il risultato sarà migliore di quello ottenuto chiedendo a una persona sola di essere l’incarnazione del multitasking. E chissà, magari in questo modo riuscirete anche a farle preparare un caffè decente.
Perché alla fine, sapete chi ci rimette? Non solo voi che ricevete un lavoro mediocre, ma anche chi accetta quel lavoro e finisce per bruciarsi, stressato fino al punto di rottura.
Smettiamola di cercare Full Stack Marketer o Marketer a 360°. Cercate invece professionisti che abbiano un vero T-Profile, oppure esperti in una determinata attività, capaci di fare al meglio il loro lavoro in uno specifico ambito, ma che sappiano anche capire come collaborare con altri specialisti.
E per chi ancora pensa che un Marketer a 360° sia la soluzione ai propri problemi, auguro solo che il prossimo designer vi prepari il caffè… con il mouse!
Vuoi parlarmi della tua attività per capire se posso aiutarti ad avere più clienti?
CLICCA QUI (non mordo)